In fondo

In fondo

"In fondo" è la metafora che più si addice al personaggio, Costantino. Vi fa ricorso quando rifluisce nei suoi rifugi mentali, in fondo ai suoi pensieri e ai suoi ricordi. È anche il retaggio del lager che sta in fondo al suo essere, ai suoi disgusti vitali, quel disgusto che cova dentro in fondo alla sua inettitudine.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Numeri
Numeri

Matt Wolf
Il grande libro delle piccole cose
Il grande libro delle piccole cose

A. Orcese, Keith Haring
ABC. I grandi classici
ABC. I grandi classici

Richard Scarry, G. Di Gianluca
Piccole donne
Piccole donne

Louisa May Alcott, Chiara Spallino Rocca
Ventimila leghe sotto i mari
Ventimila leghe sotto i mari

E. Lupinacci, Jules Verne, Vitaly Shushko
Vacanze in campeggio
Vacanze in campeggio

Pietro Belfiore, M. Mariani
Alla scoperta dell'America
Alla scoperta dell'America

Geronimo Stilton
Virgilio
Virgilio

Luciano Canfora, Karoly Kerényi
Il sogno amazzonico
Il sogno amazzonico

Veronica Noseda, Michel Braudeau
C'era una volta il mito
C'era una volta il mito

Maurizio Bettini