Nichilisti innamorati. La poesia della visione scientifica riduzionista

Nichilisti innamorati. La poesia della visione scientifica riduzionista

Esiste poesia e "speranza" nella visione materialista tipica delle scienze? Secondo l'autore di questo libro la risposta è affermativa. Non solo, la prospettiva riduzionista è aperta, è fonte di poeticità e occasione di verità e felicità, anche se momentanee. Gli scritti di "Nichilisti innamorati" sostengono questa e altre posizioni relative alla società contemporanea, con un approccio interdisciplinare, leggero e persino inconsueto. Leopardi e il commediografo latino Plauto vengono accostati alle neuroscienze, i paradigmi delle scienze e l'evoluzione del web accostati al Barocco. Il tono rimane problematico, mai accademico e assertivo, perché lo stesso autore considera quanto va scrivendo come una serie di spunti e l'inizio di un discorso aperto e provvisorio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Animali
Animali

Elisa Prati
La visitatrice
La visitatrice

Brennan Maeve
Il ritorno degli eroi
Il ritorno degli eroi

I. Rubini, Lindsay Clarke
Frank Lloyd Wright. Maestro dell'architettura contemporanea
Frank Lloyd Wright. Maestro dell'archite...

D. Larkin, David Larkin, Bruce Brooks Pfeiffer