Novelle italiane

Novelle italiane

Un romanziere insegue l'eroina del suo ultimo romanzo nelle calli piovose di Venezia; una donna reduce da un mondo annientato dall'odio etnico e sociale s'imbatte nei fantasmi del passato, evocati da un incontro nel cimitero acattolico di Roma; una cameriera d'albergo s'innamora di un misterioso turista venuto dal Nord per visitare un tempio greco in mezzo alla campagna siciliana; una coppia di amanti americani si ritrova ogni anno a primavera, rinnovando l'antico mito di Proserpina nel rifiorire della passione: sono questi alcuni dei personaggi delle "Novelle italiane", piccoli capolavori che Jaroslaw Iwaszkiewicz definì in un'intervista del 1947 "le fiabe di Scheherazade raccontate a me stesso nei momenti in cui il pericolo dell'annientamento minacciava me e la mia famiglia". Venezia, Firenze, Roma, Siracusa, Palermo fanno da sfondo a storie dove il vissuto dell'autore segue traiettorie suggerite dalla fantasia, in un gioco continuo di rimandi tra realtà, arte, rievocazione e finzione letteraria. La giovinezza ucraina dell'autore, con la tragica memoria degli eventi bellici e degli sconvolgimenti sociali seguiti alla Rivoluzione russa, assume nello splendore decadente delle città italiane il sapore dell'epos, caricandosi di significati metafisici sul destino dell'uomo, il valore dell'arte, il senso e il futuro della cultura europea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gestire l'ambiente. Politiche e strumenti
Gestire l'ambiente. Politiche e strument...

Vittorio Amato, Paolo Bidello
La disciplina dell'inquinamento atmosferico
La disciplina dell'inquinamento atmosfer...

Gianfranco Amendola, Paolo Dell'Anno
Tecnica della prevenzione incendi. Nelle civili abitazioni e sui luoghi di lavoro
Tecnica della prevenzione incendi. Nelle...

Giacomo Amico, Alfredo Amico
I collaboratori dell'assicuratore. Lavoro dipendente e autonomo nell'impresa di assicurazione. 4.
I collaboratori dell'assicuratore. Lavor...

Antonio Giovati, Giovanni Bonilini, Luigi Angiello
Relazione della compagnia de' «Liberi muratori» (1746)
Relazione della compagnia de' «Liberi m...

Valerio Angiolieri Alticozzi
Il rapporto che aiuta. Tecniche winnicottiane e servizio sociale
Il rapporto che aiuta. Tecniche winnicot...

G. Baldaccini, Jennifer M. Bonovitz, Jeffrey S. Applegate
Cromosoma mafia
Cromosoma mafia

Sandro Attanasio
Droga, che fare?
Droga, che fare?

Badaloni Piero, Maffucci Mario