La mia Qabalah. Viaggio attreverso un triennio di incontri domenicali

La mia Qabalah. Viaggio attreverso un triennio di incontri domenicali

Cabalà o Cabalàh o Qabalah può significare "Albero della vita", o rivelazione, o tradizione, anche se il suo significato originale sembra essere "da bocca ad orecchio", il che è riferito alla sua trasmissione orale ad un ristretto numero di studiosi. La Qabalah è una strada di conoscenza che prescinde dalle religioni, è una tecnologia per l'anima. Con questa affermazione non si vuole negare lo stretto legame che esiste tra Qabalah e tradizione ebraica, ma si evidenzia che progressivamente la Qabalah è penetrata in molteplici culture, a livello mondiale, sino a trasformarsi in una conoscenza di carattere globale. Con lo studio della Qabalah e l'utilizzo delle sue metodologie è possibile raggiungere il proprio benessere sia materiale che spirituale. Questo libro guida il lettore attraverso un percorso originale e semplice, per scoprire le nozioni fondamentali della Qabalah.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: La mia Qabalah. Viaggio attreverso un triennio di incontri domenicali
  • Autore: G. Piero Abbate
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: J&J
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788890931505
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Il disegno del piviere
Il disegno del piviere

Kawabata Yasunari
Paragrano
Paragrano

Paracelso
Il signor Croche antidilettante
Il signor Croche antidilettante

L. Cortese, Claude Debussy
L'ultimo giorno di un condannato
L'ultimo giorno di un condannato

F. Zanelli Quarantini, Victor Hugo
Una stanza chiusa a chiave
Una stanza chiusa a chiave

Yukio Mishima, Lydia Origlia