Miti e storie del giornalismo sportivo. La stampa sportiva italiana dall'ottocento al fascismo

Miti e storie del giornalismo sportivo. La stampa sportiva italiana dall'ottocento al fascismo

Miti e storie del giornalismo sportivo. La stampa sportiva italiana dall'ottocento al fascismo: Forse non tutti sanno che il primo giornale a carattere sportivo ha visto la luce in Italia nel 1859 e che il primo settimanale di calcio è apparso nel 1910. Ma soprattutto che fino alla Grande Guerra sono state oltre 400 le testate via via dedicate allo Sport. Questo lavoro ricostruisce e documenta per la prima volta l’articolato percorso che ha portato la Stampa sportiva italiana fino agli attuali livelli di popolarità e diffusione. Storie e scenari dei pionieri e dei giornali che – tra Ottocento e Fascismo – hanno promosso e affiancato lo sviluppo dello Sport nazionale: da A.G. Bianchi ad Emilio Colombo, dalla “Rivista Velocipedistica” a “La Gazzetta dello SportPerhaps not everyone knows that the first newspaper sports saw the light in Italy in 1859 and that the first weekly football appeared in 1910. But above all that up big time War were over 400 titles via via dedicated to Sport. This work reconstructs and documents for the first time the path that brought the Italian sports press at current levels of popularity and dissemination. Pioneer and newspaper stories and scenarios that ??? between Nineteenth century and Fascism ??? have promoted and supported the development of National Sport: from A.G. Whites to Emilio Colombo, from the "Velocipedistica" Magazine "La Gazzetta dello Sport
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Calvario della rosa (Il)
Calvario della rosa (Il)

Milo De Angelis, Giancarlo Pontiggia, Elena Petrassi
Place Vendome
Place Vendome

Virginia Finzi Ghisi
Carlo Mattioli. La terra e l'ombra
Carlo Mattioli. La terra e l'ombra

Roberto Tassi, F. Donfrancesco