Un saluto particolare. Ave gratia plena dominus tecum

Un saluto particolare. Ave gratia plena dominus tecum

Qual è il significato del saluto dell'Angelo: "Ave gratia plena, dominus tecum"? Lo studio nella sua prima parte esamina la credibilità del racconto di Luca, analizzando il testo nelle sue implicazioni logiche e filologiche. Esamina quindi la struttura dell'Annuncio, nel tentativo di giungere a che cosa abbia percepito Maria nell'ascolto delle parole dell'Angelo. La novità della prospettiva, sorretta da un coerente apparato critico, apre nuovi orizzonti nella comprensione del ruolo di Maria nel mistero della salvezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di meccanica razionale. 2.
Lezioni di meccanica razionale. 2.

Anna M. Manarini Merri
Antiche stampe di Verona dal Quatrocento al Novecento
Antiche stampe di Verona dal Quatrocento...

Girardi Marco, Perini Marcus, Perini Alberto
«I centocinquanta di Torino e del Piemonte 2011». I cinquanta migliori ristoranti e le migliori piole
«I centocinquanta di Torino e del Piemo...

Iaccarino Luca, Cavallito Stefano, Lamacchia Alessandro
Il collegato lavoro. Le novità sul contenzioso del lavoro introdotte dalla L. 4 novembre 2010, n. 183
Il collegato lavoro. Le novità sul cont...

Ferrari Vincenzo, Ferrari Maurizio, Ponte Flavio V.