Acque alte a Mestre e dintorni. Storie, luoghi, persone (2006-2012)

Acque alte a Mestre e dintorni. Storie, luoghi, persone (2006-2012)

Le alluvioni che fin dall'Ottocento coinvolgevano ampie zone della terraferma veneziana sono un fenomeno conosciuto. Ma a partire dal settembre 2006 e 2007 si sono verificati così estesi allagamenti e danni tanto ingenti ai quartieri urbani e alla zona industriale, da mobilitare persone e istituzioni. Dal 2008 l'associazione storiAmestre ha cominciato a riflettere su ciò che era accaduto in quei giorni ai quartieri della terraferma veneziana e ai comuni di cintura investiti, con tempi e intensità diverse, dalla stessa emergenza. C'era inizialmente la curiosità di capire come un evento straordinario fosse riuscito ad attivare l'energia delle persone, in un momento storico in cui sembra esserci una forte disaffezione verso la cosa pubblica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Casi sepolti
Casi sepolti

Ian Rankin, Anna Rusconi
La giustizia civile
La giustizia civile

Vittorio Denti
Lo sviluppo cognitivo. Dalle teorie classiche ai nuovi orientamenti
Lo sviluppo cognitivo. Dalle teorie clas...

Eloisa Valenza, Viola Macchi Cassia, Francesca Simion
Il monte Hiei
Il monte Hiei

A. Pastore, Harumi Setouchi, Antonietta Pastore
La spada e il calice
La spada e il calice

Bernard Cornwell, D. Cerutti Pini
Caligola. Dietro la follia
Caligola. Dietro la follia

Aloys Winterling, Mauro Tosti-Croce, M. Tosti Croce
La spada del druido
La spada del druido

Mauro Raccasi
Il detective dei miracoli
Il detective dei miracoli

Randall Sullivan, A. Carena, Annalisa Carena