Il capitano di villa Cordisco

Il capitano di villa Cordisco

`Il Capitano di Villa Cordisco è una storia straordinaria scritta in maniera impeccabile. Sandro Spanu ne è l'autore. È l'immagine di una bella giornata di sole, due giovani spensierati, belli e puliti, con il cielo di primavera e di guerra che sarebbe presto finita ma che continuava a decimare instancabile sogni, speranze e vite umane. Ambientato durante il secondo conflitto mondiale; nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d'America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall'altra. Fu una guerra totale sotto diversi aspetti: 1. Geografico, perché interessò tutti i continenti; 2. Economico, perché costrinse i paesi coinvolti a uno sforzo produttivo senza precedenti; 3. Ideologico, perché combattuta per ideali radicalmente contrapposti: portando disordine e scombussolamento anche nelle famiglie; 4. Demografico, perché coinvolse la popolazione civile in pari misura delle forze militari. Era il 1943 quando l'impeto della seconda guerra mondiale iniziava con lo schieramento di due gruppi: liberatori e repubblichini, contro i fascisti vediamo il protagonista della storia orientarsi verso uno di questi gruppi. Una storia travolgente e piena di colpi di scena: ambientato in Italia. Quello che colpisce il lettore, tenendolo con gli occhi incollati dalla prima all'ultima parola è: l'astuzia e la bellezza caratteriale del protagonista. Uomo che non solo ha un ideale ben preciso ma che crede nell'amore, tante volte sbagliando, ma perseguitando in quei principi; arrivando a mettere in pericolo la sua vita moltissime volte. Uomo ingannato, messo alla prova dalla guerra. Talvolta l'autore mostra il suo lato poetico facendo rileggere una frase mille volte, come: `Cè un tramonto azzurro che vira al rosso. Devo proprio fuggire... Pardon, scappare. `Villa Cordisco è anche questo: Bellezza nei sentimenti, dei ricordi del passato, di un tempo che corre veloce come un treno che non fa fermate e che non sa scrivere parole, ma solo raccontare storie che nascono dal cuore di un'umanità chiamata popolo. I fatti e la narrata è frutto della sua fantasia, i personaggi storici sono realmente esistiti e fungono da comparse nella storia. Alcune Brigate sono realmente esistite, altre sono frutto d'ingegno dell'autore. `Il Capitano di Villa Cordisco è la speranza di sopravvivere alla guerra e di cancellare i fantasmi del passato. Mi accomodai sorridendo e lasciai che nella testa vuota entrassero solo immagini, un lungo turbinare d'immagini che sapevano di tanti volti umani e dei quali, forse, non ne avevo più bisogno. Ho amato questo libro, cercando di gustarmi tutti gli episodi narrati con estrema minuzia. Ricco di dettagli, non lascia nulla all'immaginazione, o forse si. Tante volte non sono riuscita a staccarmi dalle pagine leggendo dal primo pomeriggio a tarda sera; fermandomi ogni volta su punti che mi facevano riflettere. Ho pianto, ho riso, sono stata in ansia, mi è scappato un applauso, insomma come se avessi visto un film lungo due settimane. Il mio cuore lo lascio in questo libro pieno: d'insegnamenti di vita, amore, gioia, ansia, paura, sono stata più volte in empatia col protagonista cercando di trovare anch'io una soluzione ai suoi problemi. 302 pagine da leggere e rileggere mille volte perché `Il Capitano ti rimarrà nel cuore.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prigionieri in Iraq
Prigionieri in Iraq

C. Grimaldi, Salvatore Valenti, Georges Malbrunot, Christian Chesnot
Un mondo per Julius
Un mondo per Julius

E. Cicogna, Enrico Cicogna, Alfredo Bryce Echenique
I sonetti a Orfeo. Testo tedesco a fronte
I sonetti a Orfeo. Testo tedesco a front...

Rainer Maria Rilke, S. Mori Carmignani
I sei pilastri dell'autostima
I sei pilastri dell'autostima

Nathaniel Branden, O. Crosio