Metamorfosi dell'iconografia nell'arte di Francesco Guadagnuolo

Metamorfosi dell'iconografia nell'arte di Francesco Guadagnuolo

Le opere, la storia personale, l’epistolario, la documentazione degli eventi e le conoscenze di personaggi hanno distinto il cammino dell’artista Francesco Guadagnuolo, giunto a un dinamico incontro con la cultura, l’arte europea e d’oltreoceano, essi costituiscono il contenuto di quest’opera. Le tematiche affrontate dall'artista sono divenuti, stimolo d’interesse non solo culturale, ma anche sociale, dove poesia, musica, teatro, cinema, scienza, religione, politica, si fondono con la pittura, la scultura e le installazioni. Saggi critici, storici, sociologici, filosofico-teologici, compongono l’ampio volume e contribuiscono al tempo stesso alla comprensione della vicenda artistico-culturale italiana del Novecento. Ciascun capitolo è impreziosito da una poesia di Karol Wojtyła (Giovanni Paolo II) in sinergia con le opere di Guadagnuolo per rivelare all'uomo la verità più complessa che lo riguarda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il figlio del diavolo
Il figlio del diavolo

Heyer Georgette
Il dandy della reggenza
Il dandy della reggenza

Georgette Heyer, Anna Luisa Zazo
Lonely Planet Barcelona
Lonely Planet Barcelona

Simonis Damien
Lonely Planet Costa Rica
Lonely Planet Costa Rica

Carolina A., Miranda
Lonely Planet Croacia
Lonely Planet Croacia

Oliver Jeanne