La Giudiata. La tradizione in vita di una sacra rappresentazione anonima del Quattrocento

La Giudiata. La tradizione in vita di una sacra rappresentazione anonima del Quattrocento

"La Giudiata" è il titolo di uno spettacolo anonimo che da secoli si rappresenta a Ronciglione, tratto dalla vicenda biblica di "Giuseppe, ebreo, venduto dai fratelli e divenuto governatore dell'Egitto". Lo studio di Luciano Mariti, che accompagna l'edizione critica del testo, analizza i molteplici aspetti di questa tradizione ancora in vita, a cominciare dal contesto culturale della Ronciglione quattrocentesca, che esprime figure di umanisti anche a Firenze, come Francesco Netti, Giovanni Dolci, o Paolo Sassi, maestro di Machiavelli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La Giudiata. La tradizione in vita di una sacra rappresentazione anonima del Quattrocento
  • Autore: Luciano Mariti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: CRS Ronciglione
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 200
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788890570308
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Il sol dell'avvenire. DVD. Con libro
Il sol dell'avvenire. DVD. Con libro

Giovanni Fasanella, Gianfranco Pannone
L'autobus del brivido
L'autobus del brivido

Paul Van Loon, L. Draghi, C. Fialkowski
Conflitti fra nazioni
Conflitti fra nazioni

Znaniecki Florian
La civiltà come milizia
La civiltà come milizia

Geymonat Ludovico