Il discepolo di seconda mano. Saggi su Soren Kierkegaard

Il discepolo di seconda mano. Saggi su Soren Kierkegaard

Con l'espressione "discepolo di seconda mano" Kierkegaard si riferiva a coloro che, per contingenza storica, si rapportano alla figura del maestro in maniera indiretta, non essendo stati suoi "contemporanei". Nelle pagine di questo libro i panni del maestro sono vestiti da Soren Kierkegaard, e quelli di discepoli secondari da una nuova generazione di giovani studiosi del filosofo danese. Tuttavia la silloge raggruppa anche una serie di saggi di studiosi appartenenti a generazioni precedenti. Tale separazione non deve suscitare però alcuna perplessità perché, come Kierkegaard ravvisa, non esiste né un discepolo di seconda mano né un discepolo contemporaneo e ogni generazione che precede fa da battistrada e "occasione" alla generazione successiva la quale, senza lasciarsi sopraffare dallo spavento del peso da portare, deve al contrario "correre col vento in poppa". Saggi di: Antonella Fimiani, Alessandra Granito, Laura Liva, Gordon Marino, Umberto Regina, Federica Scorolli, Jon Stewart, Anna Valentinetti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ombra del cuore. Black moon
L'ombra del cuore. Black moon

Keri Arthur, R. Prencipe
Il bacio del peccato
Il bacio del peccato

F. Cenciotti, Lisa Desrochers
Allucinazioni
Allucinazioni

Hautala Marko
Colazione da Darcy
Colazione da Darcy

McNamara Ali
I sotterranei di Istanbul
I sotterranei di Istanbul

O'Bryan Laurence
Un'estate d'amore
Un'estate d'amore

Allie Spencer, G. Pandolfo