Il giardino di casa

Il giardino di casa

Il giardino di casa, opera prima dello scrittore Pino Campo, offre uno spaccato etnologico della realtà nebroidea. Pitrinu Nasca, giovane e valente pastore di Roccadoro, un paesino collocato su un’altura dei Nebrodi, si trova al centro di una serie di vicende che mettono a dura prova il suo fiero carattere. Alla fine la sua caparbietà avrà la meglio. Grazie all’aiuto, provvidenziale, di alcuni personaggi (il maresciallo Manna, il fido Cirino, l’amico Franco, l’amata Irene) riuscirà a sostenere il peso degli eventi, realizzando l’obiettivo principale della sua vita. La storia si dipana lentamente, lo stile piano, l’uso sapiente del flashback, la presenza misurata del dialetto rendono la lettura leggera ed al tempo stesso progressivamente carica di suspence, di insistente attesa per lo sciogliersi finale dell’intreccio. Sullo sfondo la Sicilia, la tranquilla realtà dei Nebrodi, l’inestricabile groviglio di luoghi, oggetti, situazioni, linguaggi e modi di dire che ne costituiscono il tessuto profondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Contrasti d'amore
Contrasti d'amore

Anna Luisa Zazo, Elinor Childe
Grey's anatomy: Quel che si dice all'Emerald City Bar-Quel che raccontano le infermiere
Grey's anatomy: Quel che si dice all'Eme...

Gian Luigi Giacone, Stacy McKee, G. L. Giacone, Chris Van Dusen
Non essere Dio
Non essere Dio

Gianni Vattimo, Piergiorgio Paterlini
La città degli eretici
La città degli eretici

R. Terenzi, Federico Andahazi
Sul mare della memoria
Sul mare della memoria

Jonathan Cott, E. Nortey