E se l'autore... Dalla morte dell'autore al collettivo di scrittori

E se l'autore... Dalla morte dell'autore al collettivo di scrittori

"La mia analisi parte dal concetto, anche provocatorio, della morte dell'autore - per utilizzare una definizione tratta da un saggio omonimo di Roland Barthes - ma il percorso di analisi e ricerca che intendo svolgere assume ad oggetto non tanto la fine e la scomparsa di questa figura nella letteratura, ma la nascita di realtà differenti il cui vero protagonista non è più lo scrittore ma l'opera e di conseguenza il lettore stesso, il famoso 'lector in fabula' di Umberto Eco."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: E se l'autore... Dalla morte dell'autore al collettivo di scrittori
  • Autore: De Mandato Allegra
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: LeggereLeggere
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788890485749
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Lessicografia e onomastica nei 150 anni dell'unità d'Italia. Atti delle Giornate internazionali di studio (Roma, 28-29 ottobre 2011)
Lessicografia e onomastica nei 150 anni ...

Enzo Caffarelli, Paolo D'Achille
Saga. 1.
Saga. 1.

Brian K. Vaughan, Fiona Staples
My dear rommate project
My dear rommate project

Dellavalle Fabrizio, Bertolusso Giorgio
Scalped vol.10
Scalped vol.10

Jason Aaron, R. M. Guéra
Dell'umiltà venduta
Dell'umiltà venduta

Lorenzo Amadei
Sailor Twain. La sirena dell'Hudson
Sailor Twain. La sirena dell'Hudson

Mark Siegel, M. Foschini
Asso
Asso

Recchioni Roberto
JLA. Il chiodo
JLA. Il chiodo

Alan Davis, Mark Farmer, M. Cedric Farinelli
Codice interiore
Codice interiore

M. Teresa Santalucia Scibona