Storia e storie dei mercati generali a Milano

Storia e storie dei mercati generali a Milano

Una ricerca storica e documentale, focalizzata sulla realizzazione dei primi grandi, moderni mercati all'ingrosso, che datano tutti intorno ai primi decenni del secolo scorso: aprile 1911, apertura del mercato di frutta e verdura in corso XXII Marzo; ottobre 1925, apertura del mercato di Polli e Uova in via Lombroso 32; aprile 1930, completamento del nuovo macello comunale, mercato e scalo bestiame in viale Molise; gennaio 1935, nuova sede del mercato del pesce, in via Sammartini 71. Una storia che testimonia della capacità progettuale e della visione moderna ed europea della Milano dei primi due decenni del 1900; in cui è evidente il ruolo attivo delle amministrazioni comunali, che considerano queste funzioni pubbliche come un servizio per la città e per i suoi cittadini. In ogni capitolo relativo ai singoli mercati vi è una sezione che raccoglie le testimonianze di operatori storici o di persone che hanno vissuto la vita dei mercati in ruoli diversi. Notevole la quantità di immagini (180 fra immagini e fotografie) che permettono di ricostruire visivamente la storia ultra centenaria dei nostri mercati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gatta col cappello
La gatta col cappello

Desi Ruge, Simon Ruge, E. Albites Coen
Fino a quando
Fino a quando

A. Devizzi, Martha Humphreys
La legione di Videssos
La legione di Videssos

Harry Turtledove, Annarita Guarnieri
La guerra per Albion
La guerra per Albion

Alessandro Zabini, Stephen R Lawhead
Fabbricanti di universi
Fabbricanti di universi

U. Malaguti, V. Varacca, R. Valla, Philip Josè Farmer, L. Dancelli
La notte dei tempi
La notte dei tempi

Paulette Peroni, René Barjavel, R. Valla