Rivolti ritmici

Rivolti ritmici

Elemento fondamentale della metodologia del libro è l'Acquisizione del Suono. Per acquisire ed interiorizzare il suono si è scelto di partire utilizzando la Voce, lo strumento più naturale che l'uomo ha a sua disposizione. I suoni "NA" e "NI" sono due esempi di elementi di un'alternanza che "batteristicamente" si può concretizzare fraseggiando tra due fonti sonore diverse, (ad esempio ride e rullante, timpano e rullante etc.).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rintocchi di pendola
Rintocchi di pendola

Rocchi Attilio
Cantico delle creature. Ediz. illustrata
Cantico delle creature. Ediz. illustrata

Zani P. Paolo, Cardini Franco, Luzi Mario
Inferno paradiso
Inferno paradiso

Max Jacob, A. Marchetti
Il navigatore solitario
Il navigatore solitario

Pollicino Nocera, Angela
Gorizia e dintorni
Gorizia e dintorni

Zilli Sergio, Pillon Lucia, Uccello Emanuela
Gorizia operaia. I lavoratori e le lavoratrici isontini tra storia e memoria 1920-1947
Gorizia operaia. I lavoratori e le lavor...

Anna Di Gianantonio, Gloria Nemec