Ponte sullo Stretto e mucche da mungere. Grandi infrastrutture, servizi pubblici e bolle speculative

Ponte sullo Stretto e mucche da mungere. Grandi infrastrutture, servizi pubblici e bolle speculative

Cosa hanno in comune il Ponte sullo Stretto, una diga in Lesotho, la gestione dell'acqua in Calabria, i cumuli di rifiuti nel centro di Napoli, le razioni di pollo per i soldati in Afghanistan ed un hotel extralusso a Kartoum con vista sulle capanne di fango inondate dal Nilo? Sono tutti casi-esempio di una nuova strategia, l'economia basata sulle partnership tra pubblico e privato che "mungono" attività senza rischio. Al primo soggetto spettano i costi, al secondo i benefici. E l'economia delle infrastrutture inutili, addirittura non volute ed imposte al territorio. E l'economia dei disastri e delle guerre. Fino a poco tempo fa era il peggiore dei mali. L'intervento pubblico in economia oggi è centrale sia nella socializzazione delle perdite che nelle Partnership Pubblico Privato: "grandi opere", servizi di pubblica utilità come acqua, gestione dei rifiuti, trasporti, persino l'economia dei disastri e delle guerre dall'Africa all'Afghanistan. Sono le "mucche da mungere", costruite o gestite con denaro pubblico o garantito dallo Stato, ma pensate per portare profitto ai privati con operazioni ad alto rischio ed inutili per il territorio. Il Ponte sullo Stretto - esempio estremo di questa strategia può diventare un crack finanziario, una bolla speculativa pagata da tutti i cittadini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Ponte sullo Stretto e mucche da mungere. Grandi infrastrutture, servizi pubblici e bolle speculative
  • Autore: L. Sturniolo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Terrelibere.org
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788890381720
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro della giungla
Il libro della giungla

Kipling Rudyard
Cacciatori di mafiosi
Cacciatori di mafiosi

Andrea Ian Galli
Cose di Cosa Nostra
Cose di Cosa Nostra

Marcelle Padovani, Giovanni Falcone
Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
Essere leader. Guidare gli altri grazie ...

Goleman Daniel, Boyatzis Richard E., McKee Anne