Isidoro di Siviglia. Arte e tecnica nelle etimologie

Isidoro di Siviglia. Arte e tecnica nelle etimologie

Si tratta di un testo per l¿analisi dei termini tecnici ed artistici citati nelle "Etymologiae" di Isidoro di Siviglia, vescovo spagnolo del VII secolo, considerato il più grande enciclopedista del Medioevo. Con stile piano ed intento divulgativo, gli autori offrono una lettura critica di alcuni capitoli dell'opera, quelli dedicati all'architettura e alla pittura, alla miniatura e all'arte plastica, nonché alla tecnica tessile e vetraria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il regno di questo mondo
Il regno di questo mondo

Alejo Carpentier, Angelo Morino, A. Morino
Gli ebrei russi tra socialismo e nazionalismo (1862-1917)
Gli ebrei russi tra socialismo e naziona...

A. Guaraldo, Jonathan Frankel
Studi sulla scultura gotica in Italia
Studi sulla scultura gotica in Italia

Giovanni Previtali, Luciano Bellosi
Viaggio negli Stati Uniti
Viaggio negli Stati Uniti

E. Faccioli, Alexis De Tocqueville
Jude l'oscuro
Jude l'oscuro

Hardy Thomas
Riccardo II
Riccardo II

M. Luzi, William Shakespeare, Mario Luzi
Il codice nel nuovo processo
Il codice nel nuovo processo

Giangiulio Ambrosini
Storia dell'estetica: 1
Storia dell'estetica: 1

Tatarkiewicz Wladyslaw
Pene d'amor perdute
Pene d'amor perdute

William Shakespeare, C. Vico Lodovici
L'età della solitudine
L'età della solitudine

Stephan Hermlin, L. Sassi
L'editore Vittorini
L'editore Vittorini

Ferretti, Gian Carlo