Piste di lacrime. Siberia e ritorno

Piste di lacrime. Siberia e ritorno

"Il racconto di Aurelia prende avvio con una descrizione dai toni aulici della città natia, Pinsk, un luogo che rimarrà per sempre nel cuore e nella memoria dell'autrice... Da questa magnifica cittadina abitata da Polacchi, Ebrei, Armeni, Ucraini, gente di diversa provenienza culturale ma accomunati dall'atteggiamento cordiale e da 'uno spiccato senso dell'ospitalità', in una gelida notte del 1940, Aurelia è strappata al calore e alla sicurezza della sua casa dai soldati sovietici e, insieme ai fratellini e ai nonni, caricata su carri bestiame è condotta in Siberia... Per la giovane Aurelia si spalanca un inferno di tormenti, privazioni, malattie e sofferenze accelera bruscamente quel processo di maturazione umana che, in condizioni normali, avrebbe richiesto anni e anni di tempo... Le pagine che seguono ricche di fascino, di descrizioni accurate di luoghi geografici e spazi temporali diversi l'uno dall'altro, conducono il lettore con un linguaggio semplice, privo di orpelli letterari, a conoscere una tragedia immane che non si può dimenticare." (Cosi scriveva nel 2013 Giorgia Greco nella sua recensione delle memorie di Aurelia Raszkiewicz)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tesori d'arte in Maremma. Pittura e scultura senese tra Trecento e Qua Quattrocento. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Tesori d'arte in Maremma. Pittura e scul...

Mauro Papa, M. Papa, F. Berti, Federico Berti
Vallombrosa. I segni del sacro. Gli edifici religiosi minori, storia erestauro
Vallombrosa. I segni del sacro. Gli edif...

Duccio Baldassini, Eros Bati, Giovanni Pestelli, N. Wittum
Ossessioni
Ossessioni

Luca Colafrancesco
Rinosinusite acuta recidivante e cronica. Ediz. italiana e inglese
Rinosinusite acuta recidivante e cronica...

Kern Eugene B., Bellussi L., Passali Desiderio
Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatria

D. Spada, Giovanni Rossi, Roberto Albera
I vizi di refrazione
I vizi di refrazione

Gianpaolo Paliaga