Il compare del popolo. Memorie di un sindacalista rivoluzionario

Il compare del popolo. Memorie di un sindacalista rivoluzionario

Marco Pizzolo, bracciante di Cerignola, nato il 26 febbraio 1896, ha condiviso con Giuseppe Di Vittorio le battaglie per la costruzione del movimento sindacale, nella sua città, all'inizio del secolo scorso. L'impegno per la causa dei lavoratori gli è costato numerosi anni di carcere e di confino, sia prima che durante e dopo il fascismo. È morto a Cerignola il 13 dicembre 1963. Nelle carceri di Benevento e Lucera Marco Pizzolo ha scritto le sue memorie, trascrivendo su una decina di piccoli quaderni eventi personali e storici che abbracciano oltre mezzo secolo, dalla sua nascita fino al momento della definitiva liberazione dal carcere di Lucera il 6 marzo 1952. Il racconto è un denso e appassionante susseguirsi di avvenimenti, vissuti in buona parte assieme all'amico fraterno Di Vittorio: dalle lotte per l'emancipazione dei lavoratori, alla resistenza alla dittatura nazifascista, fino alla costruzione della nuova civiltà democratica dopo la fine della seconda Guerra mondiale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra terra e cielo
Tra terra e cielo

Anna M. Broglia
Un amore impossibile
Un amore impossibile

Brunetta Ernesto
L'incognita passione
L'incognita passione

Giovanni Bruno
Annetta dolce e cara
Annetta dolce e cara

Bucci Cavallaro, Nella
Museo d'ombre
Museo d'ombre

Gesualdo Bufalino
La luna e la memoria
La luna e la memoria

Giorgina Busca Gernetti