Mareth 1943. Scontro decisivo in Tunisia

Mareth 1943. Scontro decisivo in Tunisia

Nel marzo del 1943, la 1° Armata italiana del generale Messe, nuova denominazione dell'Armata Corazzata Italo Tedesca, dopo una ritirata iniziata cinque mesi prima ad El Alamein in Egitto, si trincera infine sulla linea del Mareth, nella Tunisia meridionale, per affrontarvi il suo nemico di sempre, la poderosa 8° Armata inglese. Lo scontro che ne seguirà, la cosiddetta battaglia del Mareth, avrà due vincitori: gli italo­tedeschi sul piano tattico e gli Alleati su quello strategico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Notte dentro
Notte dentro

M. Martignoni, Léonora Miano
L'ora ibrida
L'ora ibrida

Kettly Mars, P. Ghinelli
Lo gnosticismo
Lo gnosticismo

M. Riccati di Ceva, Hans Jonas, R. Farina
Hitler e il nazismo
Hitler e il nazismo

Enzo Collotti
La vera storia d'Italia
La vera storia d'Italia

S. Montanaro, S. Ruotolo
Il tema di letteratura III
Il tema di letteratura III

Terracina - Russo
L'essenza dei colori
L'essenza dei colori

Rudolph Steiner, I. Cattaneo Vigevani, D. Vigevani