Alessandro Laforet 1863-1937. Uno scultore tra verismo e simbolismo

Alessandro Laforet 1863-1937. Uno scultore tra verismo e simbolismo

La vicenda artistica e biografica viene ricostruita attraverso inediti documenti e fotografie d'epoca che ripropongono attraverso immagini e testi il percorso e le opere più significative dello scultore lombardo. I soggetti che ricorrono con maggiore frequenza sono immagini di bambine intente al lavoro e giovani donne colte in teneri abbracci nel ruolo di madri attente e premurose. Non mancano temi sociali e opere di maggiore impegno destinate a piazze e luoghi pubblici, cimiteri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I nodi dell'avventura
I nodi dell'avventura

Cusma Giorgio
Salmi e cantici
Salmi e cantici

Luis Alonso Schokel, M. Zappella
Il Vangelo di Marco
Il Vangelo di Marco

M. Zappella, Xabier Pikaza
Isole Egadi. Favignana, Levanzo, Marettimo. Ediz. italiana e inglese
Isole Egadi. Favignana, Levanzo, Maretti...

Embo Roiter Lou, Prandin Ivo
La mia Venezia. Ediz. italiana e francese
La mia Venezia. Ediz. italiana e frances...

Zorzi Alvise, Rizzo Tiziano, Roiter Fulvio
Vangelo del Natale
Vangelo del Natale

Ortensio da Spinetoli
Il disegno nel lavoro psicoanalitico con il bambino
Il disegno nel lavoro psicoanalitico con...

Sacco François, Decobert Simone
Il lavoro del negativo
Il lavoro del negativo

André Green, A. Verdolin
Racconti scelti
Racconti scelti

Maria Antonietta Sorci, V. Rotolo, Alexandra Papadopulu
Metafisica del giusto
Metafisica del giusto

Franchi Attilio