Filosofia del cane

Filosofia del cane

Irriverente, sfacciato, beffardo, Diogene il Cane è l'icona della critica del potere, delle istituzioni, delle vanità umane. La sua filosofia è azione: Diogene parla come se mordesse. La sua filosofia è performance, dal masturbarsi in pubblico al prendersi gioco di Alessandro Magno intimandogli di spostarsi perché gli fa ombra, I suoi "oggetti di scena" - la botte in cui viveva, la lanterna che teneva accesa in pieno giorno per andare in cerca dell'uomo ecc. appartengono da sempre al nostro immaginario condiviso. Questa raccolta delle principali testimonianze antiche su Diogene, ordinate secondo la cronologia degli autori, presenta una traduzione che non ha rinunciato a rendere comprensibili al lettore moderno i giochi di parole e le battute sferzanti tipiche dello stile del Cane.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cento professioni di successo
Cento professioni di successo

Christian Elevati, Mario A. Catarozzo, Vincenzo Pavoni
Glossario di Economia
Glossario di Economia

Carlo Tabacchi, A. Sironi, D. Tortoriello, Daniele Tortoriello, C. Tabacchi
Guida pratica a Unix & Internet Security. Solaris, Mac OS X, Linux & FreeBSD
Guida pratica a Unix & Internet Security...

Alan Schwartz, Gene Spafford, Simson Garfinkel
Impianti idrici negli edifici. Dimensionamento delle reti e progettazione. Acqua di consumo, reti antincendio, piscine e sistemi di irrigazione. Con CD-ROM
Impianti idrici negli edifici. Dimension...

S. Salvini, Stefano Salvini, P. Soma, Paola Soma