Mondo bastardo. Globalizzati e meticci: quale futuro stiamo costruendo?

Mondo bastardo. Globalizzati e meticci: quale futuro stiamo costruendo?

Occidente e Islam sono in guerra? Di certo una guerra in atto c'è: un bombardamento mediatico che tende a criminalizzare gli stranieri e in particolare i musulmani, e ad alimentare il mito di uno "scontro di civiltà". Un legame strettissimo connette la globalizzazione liberista alla guerra preventiva e permanente, alla spirale violenta del terrorismo e alla rappresentazione conflittuale della società occidentale che assume sempre più sembianze multiculturali. Questo libro propone un'ipotesi "scomoda" sullo stato attuale delle cose: la società multiculturale non è una speranza per il futuro, un'opzione di convivenza pacifica, ma piuttosto l'emblema della contrapposizione costante tra culture. E prospetta un'alternativa: o si afferma un modello di società etnocentrico e xenofobo, oppure dovremmo essere in grado di costruire un'idea di società in cui le culture possano contaminarsi, in cui il meticciato diventi l'unica risposta plausibile per rompere la staticità incorruttibile della cultura. Un'Europa bastarda e, più ambiziosamente, un mondo bastardo rappresentano la sola via per affermare la pace. Con la prefazione di Stefano Rodotà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Mondo bastardo. Globalizzati e meticci: quale futuro stiamo costruendo?
  • Autore: Giusto Catania
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: :duepunti
  • Collana: CRONOGRAFIE
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 234
  • Formato:
  • ISBN: 9788889987285
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Meglio lasciar perdere
Meglio lasciar perdere

Stefania Rinaldi
Cultura e strumenti per il virtual design. Laboratorio di grafica vettoriale
Cultura e strumenti per il virtual desig...

Letizia Pomati, Letizia Bollini
Motori per aereomobili
Motori per aereomobili

Umberto Ghezzi
Calepino di disegni
Calepino di disegni

A. Forlani Tempesti
Le mie rondini
Le mie rondini

Salvatore Antropoli