Penelope è ancora qui

Penelope è ancora qui

Myriam vuole essere madre. Fuori dell'ambito familiare tradizionale. Madre single. C'è una motivazione femminista nella sua scelta: non le manca, infatti, la bellezza, addirittura posa per una ditta di cosmetici. Rivalsa rispetto alla difficile rincorsa della donna a conseguire la parità? "E stata soltanto un'utopia egualitaria quella degli anni '60?" continua a ripetere la protagonista. Il dialogo è serrato, snello; i luoghi puntualmente descritti, i personaggi tratteggiati con maestria, così come i loro sentimenti e sensazioni. Come nei precedenti romanzi, l'autore affronta un tema di grande attualità. Un tentativo singolare e originale di interpretare il "pensiero D". A metà strada tra romanzo e giornalismo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'insegnamento di Auschwitz. Pensieri e linguaggi contro l'oblio
L'insegnamento di Auschwitz. Pensieri e ...

Marco Brunazzi, Alberto Cavaglion, Barbara Distel, Claudio Gaetani, Raffaella Di Castro, Daniele Rocca, Sarah Kaminski, Maria Teresa Milano, Claudio Vercelli, Stefano Levi Della Torre, Ernesto Ferrero, Francesca Guglielmino, Roberto Nigrone
Una lunga presenza. Saggi sulla popolazione ebraica in Italia
Una lunga presenza. Saggi sulla popolazi...

Cristina Zuccaro, Claudia Colletta, Agnese Maria, Luciano Allegra