Lo zen nell'arte della scrittura. Libera il genio creativo che è in te

Lo zen nell'arte della scrittura. Libera il genio creativo che è in te

L'autore di "Fahrenheit 451" parla di sé e ci rende partecipi dei desideri, delle esperienze e dell'eccitazione di una vita dedicata alla scrittura. Ci parla dei suoi primi dilettanteschi racconti, dell'origine dell'amore per la fantascienza e di come gli sono venute le idee più importanti per i suoi romanzi. Le sue infantili paure, le sue ossessioni e i suoi amori fanno da sfondo a un' arte dello scrivere che ha sempre avuto un fine difficile quanto banale: scrivere storie. Non un'autobiografia, bensì un manuale nel quale uno scrittore eccellente elenca i principi pratici dell'arte della scrittura: tutto ciò che serve per sviluppare idee originali e uno stile. Le ricette che si trovano in questa "dieta dello scrittore" non sono banali consigli, ma un vero e proprio elogio della vita e dell'ostinata volontà di raccontarla. Lo "zen nell'arte della scrittura" è più di un manuale per aspiranti scrittori: è una celebrazione dell'atto stesso di scrivere. Incoraggia a seguire un'unica regola: i propri istinti e le proprie passioni. E mostra come il successo di uno scrittore dipenda da quanto conosca bene un unico argomento: la propria vita. Senza ovvietà, Bradbury mette a nudo se stesso ripercorrendo le tappe del suo lungo lavoro, mostrando ai lettori quell'intricato nodo di esperienze esistenziali e arte dello scrivere che nutre le opere di ogni vero scrittore. Metà autobiografia, metà manuale, questo libro costituisce uno spaccato della della vita dell'autore ripreso da se stesso nell'atto dello scrivere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La collana viola. Lettere 1945-1950
La collana viola. Lettere 1945-1950

Pavese Cesare, De Martino Ernesto
Segesta, domani
Segesta, domani

Ruggero Pierantoni
Teoria delle catastrofi
Teoria delle catastrofi

F. Aicardi, Vladimir Igorevic Arnold
L'etologia
L'etologia

Lorenz Konrad
L'anima primitiva
L'anima primitiva

Lévy-Bruhl Lucien
Il bambino che regalò un arcobaleno. Fiabe per un compagno con autismo
Il bambino che regalò un arcobaleno. Fi...

Fava Vizziello Graziella, Bet Maria, Sandona Graziella
Teorie etiche contemporanee
Teorie etiche contemporanee

Carlo Augusto Viano
Tra il libro e la vita
Tra il libro e la vita

Alfonso Berardinelli
Spazio mentale
Spazio mentale

Salomon Resnik, G. Morandini, F. Nosè
Alcool, alcolici, alcolismo
Alcool, alcolici, alcolismo

Picci Rocco L., Furlan Pier Maria