Cinque studi su Giacinto Platania

Cinque studi su Giacinto Platania

Cinque studi finalizzati ad individuare la personalità di Giacinto Platania nello specifico della sua arte, cioè del maestro che, dopo aver assimilato quanto di meglio l'arte pittorica circolante nell'isola poteva offrire, può essere considerato, a giusto titolo, il fondatore della scuola pittorica acese destinata ad essere feconda per almeno tre secoli. Due degli studi che presentiamo sono inediti, gli altri, vengono riproposti opportunamente modificati e ampliati e più rispondenti ai nostri più recenti interessi, e che vertono sulla Estetica, sulla Semantica e l'Iconologia, in una eterodossa sintesi di "pragmatica dei testi figurativi" non ancora codificata, del resto, dai teorici dell'arte. L'analisi dei dipinti esaminati e particolarmente della "Incredulità di Tommaso" della cattedrale, sembra aprirci una finestra sulla vita intellettuale acese del tormentato secolo XVII, nella quale Giacinto si ritagliò il ruolo di incontrastato protagonista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gattopardo
Il gattopardo

Tomasi di Lampedusa, Giuseppe
Facts and opinions. Per le Scuole superiori
Facts and opinions. Per le Scuole superi...

Maria De Julio, Marina Villone
L'amore non guasta
L'amore non guasta

Jonathan Coe, D. Scarpa, Domenico Scarpa
Giustizia penale e poteri dello Stato
Giustizia penale e poteri dello Stato

Carlo F. Grosso, Guido Neppi Modona, Luciano Violante
Tempo perso
Tempo perso

Bruno Arpaia
Riti di morte
Riti di morte

M. Nicola, Alicia Giménez-Bartlett
Guida delle piante di uso comune
Guida delle piante di uso comune

Guillaume de Rougemont, F. Corbetta, M. Pandolfi
Girls in love. Tre ragazze tre. 1.
Girls in love. Tre ragazze tre. 1.

M. Zannini, N. Sharrat, Jacqueline Wilson