Montagna e turismo. Le Alpi italiane tra geografia, società e cultura

Montagna e turismo. Le Alpi italiane tra geografia, società e cultura

Una volta si andava in montagna essenzialmente per ammirare la bellezza del paesaggio, oggi si viaggia per divertimento, cultura, benessere, oltre che per ammirare i "monumenti" naturali di cui le nostre montagne sono ancora ricche. Sono cambiati, e stanno cambiando, i tempi e i modi di fare turismo montano. Questo libro si propone di fornire gli elementi base per un'analisi del fenomeno turistico nelle Alpi italiane e per capire le trasformazioni che il settore implica all'interno dello spazio e della società. Una lettura non solo in termini di fruibilità del territorio, di indicatori di rischio in relazione a fenomeni di sostenibilità, bensì di opportunità e vincoli. L'integrazione dei vari argomenti con dati statistici, carte tematiche e approfondimenti su temi utili per capire le dinamiche del turismo nelle Alpi e progettarne il futuro, fa sì che quest'opera diventi uno strumento cognitivo particolarmente utile per geografi, studenti, funzionari di enti locali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scienza e sentimento
Scienza e sentimento

Antonio Pascale
Omicidio a Road Hill House ovvero, Invenzione e rovina di un detective
Omicidio a Road Hill House ovvero, Inven...

Kate Summerscale, Luigi Civalleri
Mia è la vendetta
Mia è la vendetta

N. Sobel, E. Turchetti, Edward Bunker
Domani niente scuola
Domani niente scuola

Andrea Bajani
Willy Melodia
Willy Melodia

Alfio Caruso
Altri colori. Vita, arte, libri e città
Altri colori. Vita, arte, libri e città

Giampiero Bellingeri, G. Bellingeri, Orhan Pamuk, Semsa Gezgin, S. Gezgin
Irrazionalpopolare. Da Bocelli ai Suv. Viaggio tra gli incomprensibili miracoli d'Italia
Irrazionalpopolare. Da Bocelli ai Suv. V...

Luca Mastrantonio, Francesco Bonami
Racconti
Racconti

Malamud Bernard
Uomo nel buio
Uomo nel buio

Auster Paul
Il sergente nella neve. La sceneggiatura
Il sergente nella neve. La sceneggiatura

Mario Rigoni Stern, G. P. Brunetta, Ermanno Olmi