Storia e cultura politica delle donne

Storia e cultura politica delle donne

L'affermazione della soggettività e della libertà delle donne, i cambiamenti nelle relazioni tra i generi rappresentano uno dei grandi temi della storia contemporanea. La scena si apre a Londra, nel 1899, sul congresso dell'International Council of Women e si chiude sul passaggio al XXI secolo con uno sguardo alla molteplicità dei femminismi, alle differenze e alla pluralità delle storie. Tra Ottocento e Novecento, le donne diedero vita ad associazioni, movimenti, reti internazionali che elaborarono una specifica cultura politica, misurandosi con i processi di modernizzazione delle società occidentali, con le guerre mondiali e con le trasformazioni sociali ed economiche dell'ultima parte del secolo. L'opera offre un articolato percorso di lettura in cui la narrazione storica si accompagna a un'ampia raccolta di documenti (manifesti politici, brani di saggi, testimonianze letterarie), espressione delle idee, delle teorie ma anche dei sentimenti e delle inquietudini che attraversarono le vite femminili durante il XX secolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Longevity diet
Longevity diet

R. Bandinelli, Brian M. Delaney, Lisa Walford
Weekend di benessere
Weekend di benessere

Niemann Christina, Klemp Kathrin
Per piacere e per salute
Per piacere e per salute

Minelli Emilio, Vozzella Nicla