Deportati a Mauthausen 1943-1945

Deportati a Mauthausen 1943-1945

Giovanni Baima Besquet, arrestato a Torino il 17 ottobre 1943 e deportato a Mauthausen, al suo ritorno, nonostante la sofferenza provocata dal ricordo, "nel candido letto del Sanatorio" tracciò una serie di schizzi, corredandoli con didascalie, più o meno lunghe e dettagliate, frutto della tragica esperienza personale, comune a quella di migliaia di altri deportati (di qui l'uso della terza persona plurale). Si tratta di un documento reso pubblico precocemente (gennaio 1946) non con l'intento "di fare un'opera di pregio artistico", bensì "in omaggio alla Memoria dei Compagni Caduti per amore della Libertà".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come viaggia Pina?
Come viaggia Pina?

Lucy Cousins
I vampiri di Monte Canino
I vampiri di Monte Canino

Frank Rodgers, Mauro Monaldini, Marco Sotgiu
Oggetti da modellare
Oggetti da modellare

Lidia Filippone
Anarchia, stato e utopia. Quanto stato ci serve?
Anarchia, stato e utopia. Quanto stato c...

Robert Nozick, Sebastiano Maffettone, Giampaolo Ferranti
Usare Microsoft Windows XP Service Pack 2. Oltre ogni limite. Con CD-ROM
Usare Microsoft Windows XP Service Pack ...

Bott Ed, Siechert Carl, Stinson Craig
Le variazioni Reinach
Le variazioni Reinach

Filippo Tuena