Judas Priest: Heavy Metal Messiah

Judas Priest: Heavy Metal Messiah

Forse non è mai esistita nessuna band al mondo a cui l'aggettivo "messianico" possa essere attribuito con altrettanta pertinenza dei Judas Priest. Dalla metà degli anni Settanta in poi, hanno assunto il ruolo di profeti del credo metallico, di sommi sacerdoti di quella religione moderna - metà pagana e metà millenarista - che è la musica heavy metal, portandone i comandamenti tra i fedeli e dettando i confini del credo. Una band che si è trovata spesso nella posizione di recitare un ruolo scomodo e mai abbastanza indagato dalla critica musicale. Profeti del metal e "cattivi soggetti" al di fuori anche di qualsiasi mitologia ribellistica istituzionalizzata (quella di un James Dean o di un Jim Morrison), ovvero accettata dalla società in quanto funzionale alla dialettica del Sistema. Ed è stato proprio questo ad aver generato negli anni l'isolamento della cultura metal, la sua ghettizzazione, nel tentativo disperato di impedirne il dilagare. All'interno di questo vastissimo ghetto, i Judas Priest ne sono stati i leader più coerenti e credibili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Judas Priest: Heavy Metal Messiah
  • Autore: Marco Priulla
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Magnetica
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788889889299
  • Musica - Musicologia

Libri che ti potrebbero interessare

Dogs vol.4
Dogs vol.4

Miwa Shirow
Tre vite
Tre vite

Baldacci Claudio
Sulla labbra...
Sulla labbra...

Simona Rebecchi Giovanzana
Worst: 19
Worst: 19

Takahashi Hiroshi
Canto
Canto

Carmine Colangeli
Cupido in campo
Cupido in campo

Carmine Colangeli
L'immortale: 25
L'immortale: 25

Samura Hiroaki