Perché New York?

Perché New York?

New York teatro universale in un libro che racconta le storie invisibili della città. "Tra quelli che sostengono l'unicità di New York molti sono, ovviamente, americani. Dico americani, ma non nel senso che lo sono "tipicamente", cioè che lo siano in tutto e per tutto, ma nel senso che hanno, ognuno, qualche cosa (un tratto) per cui non si può dire che dirli americani sia fuorviante. Forse si può aggiungere questo: che artisti, poeti, musicisti, maghi, navigatori, santi e delinquenti si nasce, americani si diventa. Lo diventa anche chi ci è nato, nel senso che non basta nascerci per esserlo e, soprattutto, per sapere di esserlo." (Dalla prefazione di Luigi Ballerini).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro di Isaia (40-66)
Il libro di Isaia (40-66)

Benito Marconcini
Gesù sì, la Chiesa no. Perché amare la Chiesa
Gesù sì, la Chiesa no. Perché amare l...

A. Piattelli Palmarini, A. Piattelli, Jean Cadilhac
Opere. 5.Lettere I-III
Opere. 5.Lettere I-III

Gregorio Magno (santo), V. Recchia