La genìa

La genìa

Un ragazzo di vent'anni muore in circostanze misteriose e il paese dove ha sempre vissuto, i suoi amici e i parenti si interrogano su questa tragedia. Storie di adolescenti isolani che sognano il continente, adulti che non capiscono i loro figli e anziani che vedono e sentono tutto, mescolate abilmente a storie di antiche leggende popolari. Passato magico e presente tragico che si intrecciano saldamente a formare la trama di questo suggestivo romanzo di Roberta Scotto Galletta. "La genìa" è stato menzionato al Premio Calvino 2005. La prefazione è del professor Romolo Runcini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Torino in guerra tra cronaca e memoria. Diario di Carlo Chevallard (1942-1945)
Torino in guerra tra cronaca e memoria. ...

Vaccarino Giorgio, Roccia Rosanna, Marchis Riccardo
Torino in guerra tra cronaca e memoria. Diario di Carlo Chevallard (1942-1945)
Torino in guerra tra cronaca e memoria. ...

Vaccarino Giorgio, Roccia Rosanna, Marchis Riccardo
Carcoforo
Carcoforo

Fontana Elvise, Rizzi Enrico
Torino e i suoi statuti nella seconda metà del Trecento
Torino e i suoi statuti nella seconda me...

Sergi Giuseppe, Settia Aldo A., Comba Rinaldo