La distribuzione delle ricchezze

La distribuzione delle ricchezze

Secondo i saggi che compongono il volume, la globalizzazione neoliberista ha prodotto un allargamento della forbice dei redditi e dei diritti sociali. Dal punto di vista internazionale i Paesi del Nord, attanagliati da una crescita lenta, fanno pagare in gran parte al Sud del mondo i costi della loro crisi, cercando di imporre l'apertura incondizionata dei mercati e l'implementazione di riforme strutturali che devastano le economie dei Paesi più deboli. A questo ha corrisposto un approfondimento della disuguaglianza sociale interna, sia nei Paesi meno sviluppati che in quelli economicamente più avvantaggiati. E una sperequazione dei redditi e dei diritti tra i generi, essendo le donne le prime a pagare i costi della precarizzazione generalizzata del lavoro. Come si sono affermate queste tendenze e quali le proposte per una inversione di rotta? La quinta edizione dell'università di Attac, che si è tenuta dal 8 al 10 dicembre 2006 ad Urbino, ha cercato di approfondire e fornire alcune risposte su questi temi, presentando le proposte dei movimenti sociali "altermondialisti" in Italia e su scala globale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figli e amanti
Figli e amanti

David Herbert, Lawrence
The flying fish and other tales
The flying fish and other tales

David Herbert, Lawrence
Fox (The)
Fox (The)

David Herbert Lawrence, P. Preston, N. Ceramella
Lady Chatterley's lover
Lady Chatterley's lover

David Herbert Lawrence