Le invarianti nella tomba Brion di Carlo Scarpa

Le invarianti nella tomba Brion di Carlo Scarpa

Negli anni settanta Bruno Zevi individuò le sue sette invarianti nell'Architettura. Negli anni ottanta Franz Falanga individuò altre cinque invarianti che pose insieme alle sette del professor Zevi. Le verificò personalmente da solo e con i suoi studenti per una congrua quantità di tempo, finché ha deciso di pubblicare per la prima volta l'individuazione di queste dodici invarianti nell'architettura costruita della Tomba Brion di Carlo Scarpa a San Vito di Altivole (TV). Le invarianti individuate sono quindi state fotografate dal designer fotografo Andrea Fantinato. Questo libro è dunque, in assoluto, il primo sull'argomento, sia dal punto di vista della teoria, sia dal punto di vista della fotografia. Gli autori, conseguentemente e finalmente, dedicano questo loro lavoro a tutti coloro che intendono finalmente parlare architettura, e anche a coloro i quali intendono finalmente parlare di architettura.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

T-shirt
T-shirt

Annalisa Costantino
T-shirt
T-shirt

Costantino Annalisa
Chimere
Chimere

Giancarlo Cristiani
Più vicino
Più vicino

A. Botto, Alessandro Baldoni, Lucia Mieli, Fabio Cuttica
Custodi dei cieli. Emozioni sui velivoli dell'aeronautica e della marina militare italiana
Custodi dei cieli. Emozioni sui velivoli...

Damascelli Bruno, Lapenta Giuseppe, Margutti Gianluigi
Randagi
Randagi

Tano D'Amico
I sentieri del silenzio
I sentieri del silenzio

Minute Mario, Damin Elvio