Cristiada. Messico martire

Cristiada. Messico martire

La storia della Chiesa in Messico rappresenta un esempio di coraggio e resistenza, sottomessa a una violenta ostilità dal 1911 al 1940. Fu così aspra che Pio XI la paragonò a quella dei primi secoli cristiani. Le forze liberali e massoniche trionfatrici nel 1917, erano nelle mani di uomini visceralmente nemici della Chiesa, che operarono nel tentativo di cancellare per sempre l'uomo cattolico messicano. Una così forte intolleranza era dovuta al carattere popolare del Cattolicesimo messicano, la cui diffusione fra la gente era così incomoda da dover essere soppressa con la forza. All'inizio, poiché era impossibile realizzarlo con le armi, si cercò di farlo con le leggi. Ma quando si dimostrarono inefficaci, si tornò ai plotoni di esecuzione. Nessuno dei Martiri fu sottomesso a un processo legale; nessuno fu condannato per crimini accertati dalla legge. Come in ogni persecuzione, il motivo della condanna fu la semplice appartenenza esplicitamente professata a Gesù Cristo, confessato senza ambiguità con quel grido ripetuto mille volte da quei martiri prima di morire: "Viva Cristo Re! Viva la Vergine di Guadalupe!".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mondo tarocco
Mondo tarocco

Domenica Luciani
L'oritteropo che non sapeva chi era
L'oritteropo che non sapeva chi era

Jill Tomlinson, Chiara Gandolfi, Anna Laura Cantone
Il gioco della cucina. In 100 schede e 100 acquarelli
Il gioco della cucina. In 100 schede e 1...

Emanuela Notarbartolo di Sciara, F. Corsini
Il poeta e il nostro tempo
Il poeta e il nostro tempo

Hofmannsthal, Hugo von
Scienza e pace
Scienza e pace

Veronesi Umberto, Cecchi Paone Alessandro
Occupazione del fuoco
Occupazione del fuoco

Valerio Nardoni, Angel Crespo
La signora dell'acqua
La signora dell'acqua

Daniele Cavicchia
Il silenzio fiorisce e altre poesie
Il silenzio fiorisce e altre poesie

Alessandro Blok, Aleksandr Blok