Povertà e impoverimento. Giovani e donne attori di un'altra economia

Povertà e impoverimento. Giovani e donne attori di un'altra economia

Il fenomeno povertà-impoverimento si situa entro un orizzonte macro-economico globale che chiama in causa modelli di vita, comportamenti sociali e strategie di sviluppo all'interno dei quali le persone sono al contempo soggetti protagonisti e oggetti: soggetti che possono scegliere e oggetti su cui ricadono le conseguenze di decisioni altrove compiute. Rivolgersi direttamente al consumatore, per indurlo a scelte responsabili è uno degli obbiettivi delle Acli nella consapevolezza che il rapporto tra economia e felicità non è costituito dall'euforia dei consumi ma da un ordine di priorità.Va assunta la consapevolezza che nel passaggio dalla società dei produttori alla società dei consumatori, il consumatore stesso rischia di essere mercificato, divenire "merce" appetibile per il mercato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La città greca
La città greca

Paolo Morachiello
Il monachesimo
Il monachesimo

Salvatore Pricoco
Via Gemito
Via Gemito

Domenico Starnone
I Promessi sposi
I Promessi sposi

Alessandro Manzoni
L'adozione
L'adozione

Luigi Fadiga
Feste galanti
Feste galanti

Paul Verlaine, C. Viviani
Introduzione alla psicologia sociale
Introduzione alla psicologia sociale

Costanza Scaffidi Abbate, Stefano Boca, Piero Bocchiaro