Il signor Agostino

Il signor Agostino

Il signor Agostino esce di casa ogni mattina e saluta sempre con garbo retrò gli abitanti del quartiere: "Ossequi". A volte però dimentica il cappello o l'ombrello, oppure è un po' sbadato nel vestirsi; allora i bambini del quartiere lo prendono in giro. Ma lui sa come difendersi e le sue reazioni possono provocare brutti incidenti... Ingo Schulze, il narratore della Germania riunificata, ci offre una storia di grande umanità e dal vago sapore filosofico. Età di lettura: da 3 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Politiche sussidiarie nel settore dell'istruzione: il caso del buono scuola in Lombardia
Politiche sussidiarie nel settore dell'i...

Lauro Carlo, Violini Lorenza, Maccarini Maurizio, Capone Daniele
La disciplina penale del risparmio
La disciplina penale del risparmio

D. Micheletti, F. Giunta
Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Aggiornamento 2003-2007. 2.Atti, prove (artt. 109-271)
Codice di procedura penale. Rassegna di ...

Lupo Ernesto, Lattanzi Giorgio
Codice di procedura penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Aggiornamento 2003-2007. 4.Indagini preliminari (artt. 326-437)
Codice di procedura penale. Rassegna di ...

Lupo Ernesto, Lattanzi Giorgio