Due solitudini

Due solitudini

Giulia, diciassette anni, alle prese con un "male di vivere" che le divora l'anima, si sente totalmente estraniata dai coetanei, dalla famiglia e soprattutto da se stessa. Andrea, ventidue anni, sensibile, profondo, confuso, un "ragazzo difficile", vittima di una triste storia familiare. È la voce della protagonista femminile a raccontare in prima persona: Giulia ci porta nelle sue paure e nei suoi sogni, ci racconta della sua malattia e con le parole ci trasmette un'immagine viva del suo dolore. E attraverso i suoi occhi, ci mostra l'incontro di due solitudini giovanili, raccontando con dolcezza la nascita di una nuova speranza, la faticosa e meravigliosa scoperta della gioia di provare a vivere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Nuova artistica
La Nuova artistica

Gillo Dorfles, Cristina Dalla Costa, Marcello Ragazzi
Nuove fiabe d'Europa
Nuove fiabe d'Europa

Anna Ferrari
Percorsi modulari di aritmetica. Tomo B. Per la Scuola media
Percorsi modulari di aritmetica. Tomo B....

Barreca Francesco, Artuso Bruno, Vacca Roberto
Progetto modulare di geometria. Modulo B. Per la Scuola media
Progetto modulare di geometria. Modulo B...

Barreca Francesco, Artuso Bruno, Vacca Roberto
Un gruppo di amici
Un gruppo di amici

Pasquale Di Petta
Io e la realtà. Grammatica italiana per comprendere, esprimere e comunicare. Per la Scuola media
Io e la realtà. Grammatica italiana per...

Nervini M. Pia, M. Adele Garavaglia, Ezio Savino
Testi, forme, strutture. Lettura, analisi, produzione. Confezione. Per le Scuole superiori
Testi, forme, strutture. Lettura, analis...

Viola Vania, Italia M. Antonietta, Aretini Alessandra
Le forme e i mess@ggi. Modulo A-B-C-D. Per le Scuole superiori
Le forme e i mess@ggi. Modulo A-B-C-D. P...

Sergio Nicola, Giuliana Castellano, Ivana Geroni