Schemi cognitivi e credenze di base. Schema therapy e terapia cognitiva nel trattamento dei disturbi di Asse I

Schemi cognitivi e credenze di base. Schema therapy e terapia cognitiva nel trattamento dei disturbi di Asse I

Gli approcci cognitivi alla psicopatologia si sono sempre più interessati alle strutture cognitive profonde, dette schemi o credenze di base. Gli studi scientifici hanno dimostrato il loro ruolo fondamentale nella genesi e nel mantenimento dei disturbi psicologici e l'importanza di un intervento focalizzato anche su questi aspetti per massimizzare l'efficacia delle terapie e ridurre il rischio di ricadute. Negli ultimi anni, sono state sviluppate forme di terapia cognitiva specifiche, come ad esempio la Schema Therapy, che si sono rivelate particolarmente utili nel trattamento dei pazienti affetti da disturbi della personalità. Questo volume nasce con il proposito di illustrare, in modo estremamente pratico, come gli approcci focalizzati sugli schemi possano essere applicati efficacemente anche ai principali disturbi di Asse I, quali la depressione maggiore, il disturbo post-traumatico da stress, il disturbo ossessivo-compulsivo, i disturbi da uso di sostanze, i disturbi dell'alimentazione, le psicosi e le problematiche di coppia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meravigliose creature
Meravigliose creature

C. A. Cecchini, Marco Ratto
Plettri nelle mani di Dio. The Beatles
Plettri nelle mani di Dio. The Beatles

I. Inglese, Andrea Barghi, Maurizio Grasso
Camminare con le ali
Camminare con le ali

Lampis Rinaldo