La relazione terapeutica in terapia cognitivo comportamentale

La relazione terapeutica in terapia cognitivo comportamentale

La Relazione terapeutica in terapia cognitivo comportamentale: Nonostante l'esito di qualunque tipo di terapia sia determinato dalla qualità della relazione terapeutica, questo aspetto non è mai stato esaminato in modo approfondito in ambito cognitivo-comportamentale Lo scopo di questo volume è di colmare questa lacuna, esplorando la relazione terapeuta-paziente da varie prospettive Gli autori analizzano temi quali il transfert e contro-transfert, la sensibilità emozionale, la comprensione empatica, la mindfulness, la compassione e la validazione Offrono così preziosi spunti sui fattori che contribuiscono alla relazione terapeutica, sulle modalità per verificarne e migliorane la qualità, nonché per gestirne le difficoltà Topics include: the role of therapeutic relationship and its development over time; Strategies to recognize and solve the rifts in the therapeutic alliance; The role of motivational systems, validation and compassion in the therapeutic relationship; The therapeutic alliance with difficult patients The volume is best suited for cognitive-behavioural, psychotherapists in training or experts who are, who wish to acquire a better understanding of the processes involved in the development and maintenance of a good therapeutic relationship, an element essential to the effectiveness of the intervention
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un'autostrada per l'Appennino. La superstrada E7-E45 e il dibattito sulla sua costruzione
Un'autostrada per l'Appennino. La supers...

Malfitano Alberto, Adorni Marco
Dante e San Francesco
Dante e San Francesco

Corrado Gizzi
Il male del mulo
Il male del mulo

Mauriello Alfonso
Antidoti umani
Antidoti umani

Verso Francesco
Nella terra del diavolo
Nella terra del diavolo

M. Teresa Landi, Luciana Tola