La psicologia della zia ricca

La psicologia della zia ricca

Una serie di ritratti, una fotografia sociale impietosa e tagliente che mette in luce tutte le capacità umoristiche di Muhsam. I suoi multipli piani linguistici costruiscono un palco grottesco e paradossale di umane meschinità, debolezze e luoghi comuni. Zie ricche che sfidano la biologia e si ostinano a non voler mai morire, nipoti spiantati avidi e spudorati in caccia di eredità, parassiti di turno, mentre sopra ogni cosa vigila, discreto, lo sguardo dello Stato, che attende il suo turno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scrittori e psicoterapia. La creatività della relazione terapeutica
Scrittori e psicoterapia. La creatività...

Malagoli Togliatti Marisa, Cotugno Anna
Al sangue o ben cotto. Miti e riti intorno al cibo
Al sangue o ben cotto. Miti e riti intor...

Ferraro Guido, Tartari Manuela, Schiavon Caterina