Poeta e pugile

Poeta e pugile

Tra il 1912 e il 1915 il poeta e pugile Arthur Cravan scrisse e diresse nella sua totalità la rivista letteraria Maintenant, vendendola per i viali di Parigi con un carrettino da fruttivendolo ambulante. Il suo talento e la sua scrittura originale colpivano i lettori come un pugno nell'occhio. Con la sua prosa divertente e disseminata di frammenti poetici ai limiti dell'allucinazione, diede vita al prosopoema: prosa che, per aggiunte successive, impercettibilmente, nella sostanza come nella forma, diventava pura poesia. E forse questo carattere così originale e dirompente della sua scrittura deriva dal fatto che Cravan fu nient'altro e niente di meno che poeta e pugile, cantore di versi e rompitore di mascelle.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agnolo di Polo
Agnolo di Polo

Lorenzo Lorenzi
La fiscalità degli autoveicoli. Disciplina dell'imposizione diretta e indiretta e agevolazioni tributarie
La fiscalità degli autoveicoli. Discipl...

Plancher Michele, Zamatteo Giovanni, Parisi Paolo
Guida www.laboratori.it
Guida www.laboratori.it

Cremona Giovanna, Giordani M. Elisabetta
Perché proprio a me? La sofferenza accettata e vissuta con gioia: quattro testimonianze di vita
Perché proprio a me? La sofferenza acce...

Lino Salvi, Stelvio Sagrati, Simona Romagnoli
La Divina Commedia
La Divina Commedia

Dante Alighieri
Ora so attendere...
Ora so attendere...

Maglione Massimo
La foresta
La foresta

P. Spinelli, Edward Rutherfurd, A. Garavaglia
Cento altari scomparsi
Cento altari scomparsi

Dacquati Luciano