Luna dei primi germogli

Luna dei primi germogli

Nella rinascita della scrittura nelle lingue indigene americane le voci femminili svolgono un ruolo importante e innovatore. Al popolo mapuche ('gente della terra') appartiene Rayen Kvyeh, che scrive le sue poesie in mapudungun ('lingua della terra'). Da molti anni unisce la militanza nel movimento di liberazione del suo popolo con un'intensa attività letteraria, dalla poesia alla narrativa, dal teatro al saggio. Accanto all'espressione della cosmogonia mapuche originaria, si trovano nei suoi versi il confronto con il mondo attuale. Il tema ecologico occupa un posto centrale, attingendo a una sapienza millenaria le energie per opporsi agli assalti delle multinazionali alle terre indigene.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Raccontami l'inverno
Raccontami l'inverno

Federica Iacobelli, Vito Contento, Chiara Carrer
Piano piano
Piano piano

Deborah Underwood, P. Parazzoli, Renata Liwska
Il bambino colabrodo
Il bambino colabrodo

Bonazzi, Arianna Giorgia
Emilio Salgari navigatore di sogni
Emilio Salgari navigatore di sogni

Serena Piazza, Paolo D'Altan
Zona
Zona

Énard Mathias
Visioni d'Italia. Viaggio in un paese spaesato
Visioni d'Italia. Viaggio in un paese sp...

G. Antonio Stella, Sergio Rizzo
Ascolta la mia ombra
Ascolta la mia ombra

Marc Levy, V. Pazzi
Carta bianca
Carta bianca

Jeffery Deaver, V. Ricci
B-virus. Giochi di potere
B-virus. Giochi di potere

Tom Clancy, Jerome Preisler, M. Foshini, Martin Greenberg
Sono una cattiva mamma
Sono una cattiva mamma

Waldman Ayelet
Il freddo modifica la traiettoria dei pesci
Il freddo modifica la traiettoria dei pe...

B. Capatti, Pierre Szalowski