Rosalie l'infame

Rosalie l'infame

Santo Domingo, 1750: numerosi casi di avvelenamento scatenano il terrore tra i proprietari delle piantagioni. La minaccia viene soprattutto da Makandal, guida dei "negri", schiavi in fuga, per i quali il sogno di libertà è più forte di ogni cosa. Lisette, nata schiava, scopre attraverso i racconti di sua nonna Charlotte e della sua madrina, Man Augustine, il dolore della libertà perduta e al figlio che sta per nascere decide di offrire una speranza e un futuro. Evelyne Trouillot sviluppa il suo racconto al ritmo dei timori e dei desideri della sua eroina, con una lingua che mischia violenza e pudore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Questionario di pedagogia
Questionario di pedagogia

Pierino Luigi Amadori
Mondi della formazione
Mondi della formazione

Mariacarla Andrianopoli Cardullo
La supervisione ritrovata. Materiali per la formazione
La supervisione ritrovata. Materiali per...

Fiorentino Busnelli Elda, Anfossi Lorenza, Piazza Gianfranco
Marta quasi donna
Marta quasi donna

Argilli Marcello
Da plebe a popolo. L'educazione popolare nei libri di scuola dall'unità d'Italia alla Repubblica
Da plebe a popolo. L'educazione popolare...

Marcella Bacigalupi, Piero Fossati
Lo studio delle lingue nelle università della terza età
Lo studio delle lingue nelle università...

Paolo E. Balboni, Laura Bevilacqua
Continuità educativa e scuola di base
Continuità educativa e scuola di base

Silvia Fioretti, Massimo Baldacci
Contesti formativi e didattica della comunicazione
Contesti formativi e didattica della com...

Brescia Enrico M., Baldassarre Vito A.