Caravaggio e Milano. La Canestra dell'Ambrosiana

Caravaggio e Milano. La Canestra dell'Ambrosiana

La Canestra di frutta di Caravaggio conservata alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano è un dipinto celebre e di autografia accertata anche se per alcuni aspetti ancora misterioso, visto che persino le sue misure sono spesso fraintese. La sua data di esecuzione dovrebbe collocarsi poco dopo la metà dell'ultimo decennio del Cinquecento, quando il pittore viveva a Roma. Negli studi si discute animatamente ancora oggi se essa debba essere considerata un puro pezzo di bravura o invece nasconda complessi significati allegorici, come la dignità del suo antico possessore suggerirebbe di pensare. Il quadro infatti, almeno dal 1607, è documentato nella collezione del cardinale Federico Borromeo (1564-1631) e, dal 1618, fa parte del nucleo di dipinti donati dall'allora arcivescovo di Milano ad uso dell'Accademia Ambrosiana: fondata in quell'anno per educare i giovani artisti attivi nella diocesi da lui governata. Sarà utile per questo guardare attentamente il dipinto seguendone nel contempo la relativa fortuna in area lombarda, territorio in cui prese avvio, in anni precoci rispetto al panorama europeo, la storia della natura morta come genere autonomo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maestri del '600 e del '700 lombardo nella Collezione Koelliker
Maestri del '600 e del '700 lombardo nel...

Francesco Frangi, Alessandro Morandotti, A. Morandotti, F. Frangi, Alessandra Mottola Molfino
Milano neoclassica
Milano neoclassica

Alessandro Morandotti, Fernando Mazzocca, Enrico Colle
Isola Bella. The Picture Gallery. A newly reopened wing of the Borromeo Palace
Isola Bella. The Picture Gallery. A newl...

Alessandro Morandotti, Mauro Natale
Giacomo Ceruti 1698-1767. Popolo e nobiltà alla vigilia dell'età dei Lumi
Giacomo Ceruti 1698-1767. Popolo e nobil...

Francesco Frangi, Alessandro Morandotti
Santa Maria Nuova e i Canonici Lateranensi ad Asti
Santa Maria Nuova e i Canonici Lateranen...

Gelsomina Spione, Alessandro Morandotti
Paolo Pagani (1655-1716) a Cerete. L'estasi di santa Teresa
Paolo Pagani (1655-1716) a Cerete. L'est...

Alessandro Morandotti, Gabriele Medolago, E. Seghezzi, Antonio Zaccaria
Il ritratto in Lombardia. Da Moroni a Ceruti
Il ritratto in Lombardia. Da Moroni a Ce...

Francesco Frangi, Alessandro Morandotti