Una maniera molto graziosa. Ricerche sulla scultura del Cinquecento nella Sicilia orientale e in Calabria

Una maniera molto graziosa. Ricerche sulla scultura del Cinquecento nella Sicilia orientale e in Calabria

Il titolo riprende una frase adoperata dallo studioso settecentesco Francesco Susinno a proposito di un'opera di Martino Montanini, ed è emblematica di una situazione, come quella della Messina del '500, brulicante di artisti e di opere significative. Il volume analizza gli intensi rapporti tra la scultura peloritana e quella oltre lo Stretto e soprattutto indaga, in maniera sistematica, il ruolo delle singole personalità che hanno caratterizzato il panorama artistico meridionale del Cinquecento: dall'arrivo a Messina nei primi anni del secolo del giovane Antonello Gagini a quello di Giovannangelo Montorsoli (allievo di Michelangelo), dalla presenza di Andrea Calamecca e Jacopo Del Duca, ad un corollario di figure meno note al vasto pubblico, ma di grande interesse, come i due Mazzolo, Martino Montanini, Rinaldo Bonanno, Francesco e Lorenzo Calamecca. Oltre ad analizzare le varie personalità di questi artisti, l'autrice riferisce anche i rapporti con il loro contesto di appartenenza, la Toscana, e l'inevitabile eredità lasciata da Michelangelo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Una maniera molto graziosa. Ricerche sulla scultura del Cinquecento nella Sicilia orientale e in Calabria
  • Autore: Alessandra Migliorato
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Magika
  • Collana: Hodierna
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 456
  • Formato:
  • ISBN: 9788889525173
  • Arte e fotografia - Arti visive

Libri che ti potrebbero interessare

Compagno di banco. Per la 5ª classe elementare
Compagno di banco. Per la 5ª classe ele...

Giovanni Olivieri, Delia Castiglia, Maria Bello
Amico sole. Per la 3ª classe elementare
Amico sole. Per la 3ª classe elementare

Mara Bartoli, Rosanna Giugni, Gianna Ferretti
Compagno di banco. Antropologico. Per la 5ª classe elementare
Compagno di banco. Antropologico. Per la...

Giovanni Olivieri, Delia Castiglia, Maria Bello