Il bel rischio. Conversazione con Claude Bonnefoy

Il bel rischio. Conversazione con Claude Bonnefoy

Tra l'estate e l'autunno del 1968 Foucault e il critico Claude Bonnefoy progettano una serie d'incontri per realizzare un libro di conversazioni/interviste. In questa trascrizione del primo di tali incontri, Foucault si abbandona a un esercizio della parola molto diverso da quello a cui ci ha abituato. In un clima di grande libertà, egli affronta per la prima e unica volta il suo rapporto con la scrittura, intrecciando in maniera mirabile elementi autobiografici e riflessione filosofica. "Per me scrivere è avere a che fare con la morte degli altri, è essenzialmente avere a che fare con gli altri in quanto sono già morti. In un certo senso parlo sul cadavere degli altri". (Michel Foucault)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'oritteropo che non sapeva chi era
L'oritteropo che non sapeva chi era

Jill Tomlinson, Chiara Gandolfi, Anna Laura Cantone
Il gioco della cucina. In 100 schede e 100 acquarelli
Il gioco della cucina. In 100 schede e 1...

Emanuela Notarbartolo di Sciara, F. Corsini
Il poeta e il nostro tempo
Il poeta e il nostro tempo

Hofmannsthal, Hugo von
Scienza e pace
Scienza e pace

Veronesi Umberto, Cecchi Paone Alessandro
Occupazione del fuoco
Occupazione del fuoco

Valerio Nardoni, Angel Crespo
La signora dell'acqua
La signora dell'acqua

Daniele Cavicchia
Il silenzio fiorisce e altre poesie
Il silenzio fiorisce e altre poesie

Alessandro Blok, Aleksandr Blok