Il palazzo reale di Palermo in età moderna (XVI-XVII secolo)

Il palazzo reale di Palermo in età moderna (XVI-XVII secolo)

La pubblicazione di questo volume vuole ricondurre l'attenzione sugli interventi operati nel complesso palatino durante il XVI e il XVII secolo, poiché il Palazzo Reale di Palermo, così come lo vediamo oggi, è in gran parte frutto degli interventi operati in quel periodo: la sala del Parlamento, il cortile della Fontana, il cortile Maqueda con lo scalone monumentale, la facciata verso piazza della Vittoria, il corridoio di collegamento con Porta Nuova e la sua sopraelevazione, sono tutte opere progettate e realizzate in quel tempo e che strutturano ancora oggi il sistema architettonico generale dell'edificio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande libro del chihuahua
Il grande libro del chihuahua

Gasparini Lucia, Gasparini Ginevra, Cuomo Umberto
Il grande libro del bassotto
Il grande libro del bassotto

Gasparini Lucia, Cuomo Umberto
S. Stefano in Aspronte. Uomini e fatti del mio paese
S. Stefano in Aspronte. Uomini e fatti d...

Angelo Romeo, Lidia Lingria, L. Lingria, Domenico Romeo, Giuseppe Musolino, A. Romeo
La libertà della parola
La libertà della parola

Verdiglione Armando
La politica e la sua lingua
La politica e la sua lingua

Verdiglione Armando
«Arte nata dall'arte». Carteggio 1956-1966
«Arte nata dall'arte». Carteggio 1956-...

Mario Tutino, Alessandro Parronchi
Ben Vautier. «Il provocatore»
Ben Vautier. «Il provocatore»

Vautier Ben, Quirti Fabrizio, Agosti Vera