Una bibita mescolata alla sete. Internazionale situazionista

Una bibita mescolata alla sete. Internazionale situazionista

Il testo è suddiviso in tre parti: le prime due ripercorrono l'avventura teorico/pratica dell'Internazionale Situazionista (1957-1972) analizzando il contesto storico in cui si è sviluppata la critica situazionista, critica rivolta all'alienazione prodotta dallo spettacolo della merce in una società dell'abbondanza che ha trasformato il consumo della merce in un canovaccio in cui ciascuno recita il proprio ruolo, che è determinato dal benessere a lui concesso come unica fonte di felicità. La terza e ultima parte, consta di un Glossario di architettura e urbanistica situazionista in cui sono esposti i concetti e gli aspetti nodali del pensiero situazionista, così come si è formato e trasformato nel corso del tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prova e verità nel diritto
Prova e verità nel diritto

Ferrer Beltrán, Jordi
La Bibbia
La Bibbia

Piero Stefani
Anoressie e bulimie
Anoressie e bulimie

Massimo Cuzzolaro
A Jennifer con amore
A Jennifer con amore

James Patterson, Roberta Garbarini, Silvia Bogliolo
Live. Student's Book. Per le Scuole: 1
Live. Student's Book. Per le Scuole: 1

Porcelli Gianfranco, Pearson Jennifer, Invernizzi Franca
Live. Self-Study Book. Con CD Audio. Per le Scuole: 1
Live. Self-Study Book. Con CD Audio. Per...

Porcelli Gianfranco, Pearson Jennifer, Invernizzi Franca