L'immagine della memoria. La Shoah tra cinema e fotografia

L'immagine della memoria. La Shoah tra cinema e fotografia

Momentaneamente non ordinabile

Recensione del libro fornita da lottavo.it

la recensione de L'Ottavo

Dopo il documentario Notte e nebbia (1956) di Alain Resnais e il film Kapò (1959) di Gillo Pontecorvo, il cinema che si occupava della Shoah è passato attraverso percorsi laterali: troppo aperte erano le ferite, troppo vicino l’inferno dei lager, per affrontare direttamente un evento unico nella storia dell’umanità. Negli ultimi anni, però, qualcosa è cambiato

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Libro della vaganza
Libro della vaganza

Morello, Daniele A.
Manuale di psicologia di comunità
Manuale di psicologia di comunità

Bruna Zani, Augusto Palmonari, A. Palmonari, B. Zani
L'assassino cieco
L'assassino cieco

Margaret Atwood, Raffaella Belletti, R. Belletti
Opere: 19\1
Opere: 19\1

Jung, Carl Gustav